La «Happy Family» - e` un’organizzazione sociale non commerciale,che unifica coloro che non sono indifferenti ai problemi d’infertilita`.
Adesso purtroppo desiderare un bambino e non riuscire ad averlo e` una cosa molto piu` commune di quanto si creda.Negli ultimi 50 anni osserviamo la trasformazione e reorganizzazione familiare.Gli uomini e donne d’oggi pensano ad avere I propri figli solo dopo aver completato gli studi,trovato il lavoro soddisfaciente,raggiunto gli obbiettivi economici,ecc.e spesso cercano I figli solo dopo 30 anni,e tante volte pero` il figlio desiderato purtroppo non arriva.
La condizione di infertilità è definita come la incapacità di avere un figlio dopo due anni di rapporti non protetti, ma come dicono gli esperti già dopo un anno la coppia ha un rischio elevato di avere problemi riproduttivi; è quindi viene indicato di iniziare un percorso diagnostico già dopo 12 mesi, soprattutto se l’età della donna supera i 35 anni.
Si stima che l’infertilità interessa circa il 10-20% delle coppie in età riproduttiva, assumendo dimensioni di carattere sociale.
In Italia per esempio, tra le nuove coppie che si formano ogni anno, circa 30.000- 60.000 sono destinate ad avere difficoltà riproduttive.
Oltre alla valenza sanitaria, l’incapacità a procreare comporta quasi certamente consequnze di ordine psicologico,familiare,relazionale. Nel momento in cui una coppia infertile si rivolge al medico o a centri specializzati per una richiesta di assistenza medica, deve capire che inizia un percorso che può durare a lungo ed essere preparata fin dall’inizio.La coppia deve avere “una parte attiva” in ogni fase del processo: deve pretendere di capire per potere decidere, deve essere messa in grado di avere chiaro il suo programma riproduttivo per potere sapere “dove può andare” e “dove può arrivare”.
Oggi la Medicina offre grandi possibilità. Grazie alle biotecnologie riproduttive, nascono nel mondo occidentale circa 1.000 bambini al giorno.
Una coppia infertile, informata correttamente, può responsabilmente decidere di proseguire con il percorso riproduttivo. Ogni individuo ed ogni coppia può vivere la propria condizione in maniera diversa ma ogni scelta deve essere rispettata.
In 10 anni alla nostra organizzazione apparte le coppie che avevano bisogno si sono associati anche molti vvocati, sanitari,operatori, psicologi, giornalisti, ecc., in poche parole tutti quelli che possono auitarci a risolvere il problema cosi grave.
Purtroppo le tecniche di PMA sono ammesse solo in pochi paesi,e quindi sono sempre piu` frequenti I viaggi di coppie all’estero.E come in tutte le cose c’e` gente che se ne approfitta - ATTENTI AI TRUFFATORI!
La «Happy Family» e` un organizzazione unica volta ad aiutare le persone con problemi d’infertilita’ senza alcun interesse,non collabboriamo con le cliniche e I centri di PMA.Diamo l’appoggio informativo/legale e anche quello psicologico.
Lo schema e’ questo:
Dovete solo compilare il questionario e noi vi diamo tutte le informazioni necessarie sul centro/agenzia o clinica in qualsiasi paese nel mondo dove volete andare,per evitare delusioni e problematiche in futuro.